Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riposto, sopralluoghi per danni causati dal forte vento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Riposto, sopralluoghi per danni causati dal forte vento

Sindaco, 'è stata notte intensa, per fortuna non ci sono feriti'

RIPOSTO, 11 dicembre 2023, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in corso a Riposto (Catani) sopralluoghi per constatare lo stato degli edifici, in primis scuole e uffici comunali, dopo le forti raffiche di vento che ieri sera si sono abbattute sulla cittadina, causando disagi.
    Intenso il lavoro nella notte di Vigili del fuoco, carabinieri, Polizia Municipale, tecnici dellEnel e Ferrovia Circumetnea per ripristinare i danni causati dal vento. Diversi gli alberi e i rami abbattuti e caduti sulla carreggiata che hanno creato difficoltà nella circolazione. Nella frazione di saltarello un grosso albero ha bloccato il transito fino all'arrivo delle squadre di soccorso. Un altro albero è stato rimosso sul lungomare, al confine con Mascali. Vicino l'Istituto Alberghiero un palo dell'Enel si è piegato fin quasi sulla strada, rendendo anche qui pericolosa la circolazione. Altri alberi sono caduti sui binari della Ferrovia Circumetnea. Anche qui è stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Riposto.
    "È stata una notte intensa. Fortunatamente - ha detto il sindaco Davide Vasta -non si sono registrati feriti o danni particolarmente gravi. Stiamo lavorando per monitorare tutto il territorio e verificare che non vi siano situazioni di pericolo.
    Voglio ringraziare il vicesindaco Valerio Cucè, gli assessori Carmelo D'Urso e Davide Palermo e il vicepresidente del Consiglio comunale Salvatore Leotta perché sono stati in strada, rischiando in prima persona, ad aspettare l'arrivo delle squadre di soccorso per evitare possibili incidenti. Ringrazio naturalmente anche la Polizia Municipale, i carabinieri, i Vigili del fuoco e i tecnici intervenuti tempestivamente per ripristinare lo stato dei luoghi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza