Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calciatori Palermo in visita ai piccoli pazienti dell'Ismett

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calciatori Palermo in visita ai piccoli pazienti dell'Ismett

Coulibaly, Insigne e Mateju hanno regalato maglie ai bambini

PALERMO, 14 dicembre 2023, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione del Palermo guidata da Roberto Insigne, Mamadou Coulibaly e Ales Mateju ha fatto visita nel pomeriggio ai bambini ricoverati all'istituto mediterraneo per i trapianti di Palermo. I tre giocatori rosanero, accompagnati dal team manager Fabio Pinna, dall'addetto stampa Gaetano Lombardo e dal social media manager Marco Sirchia, hanno regalato maglie ufficiali, si sono messi a disposizione per foto ricordo e autografi e hanno giocato con i bambini regalando loro un pomeriggio diverso dal solito.
    I rosanero hanno incontrato "decine di visi sorridenti - si legge sui canali social del club - di chi sta passando un momento difficile ma non perde mai la voglia di vincere ogni difficoltà, circondati dall'affetto dei cari e dalle cure di medici e personale sanitario ben oltre la semplice professione.
    Una grande famiglia che ci ha accolto per un pomeriggio, per scambiarci auguri e palleggi. È stato un piacere e un onore.
    Tanti auguri ragazzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza