/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo: no biciclette e monopattini in due strade centro

Palermo: no biciclette e monopattini in due strade centro

Ordinanza per via Maqueda e corso Vittorio Emanuele

PALERMO, 14 dicembre 2023, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Su proposta dell'assessore al centro storico, Maurizio Carta, e d'intesa con l'assessore alle attività produttive, Giuliano Forzinetti, l'ufficio mobilità sostenibile del comune di Palermo ha emanato un' ordinanza per regolare la viabilità lungo via Maqueda e via Vittorio Emanuele che vieta il passaggio di biciclette e monopattini.
    L'ordinanza è stata emessa anche a seguito alle riunioni del Comitato di monitoraggio territoriale presieduto dal sindaco, alle riunioni del Cposp presieduto dal Prefetto, alle riunioni con la prima circoscrizione e con le commissioni consiliari alla mobilità e alle attività produttive, nonché alle numerose segnalazioni sul rispetto delle regole lungo via Maqueda e via Vittorio Emanuele e sulle condizioni di sicurezza di questi due assi pedonali, dice una nota del Comune. L'ordinanza prevede l'istituzione di una corsia centrale di larghezza non inferiore a 3,50 m delimitata da striscia continua bianca longitudinale, fatti salvi gli attraversamenti e i varchi carrabili, libera da qualsiasi ostacolo o impedimento, per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e degli altri mezzi autorizzati in area pedonale; il divieto di transito ai monopattini elettrici (sia a noleggio che privati) e alle biciclette a pedalata muscolare o a pedalata assistita, i quali dovranno essere condotti a mano in modo da evitare incidenti. Le società di noleggio monopattini e biciclette avranno l'obbligo di disattivare i mezzi o ridurre la velocità a passo d'uomo, mentre le forze dell'ordine, anche coadiuvate con le associazioni d'arma, avranno il compito di vigilare sul rispetto dei divieti e delle regole. "Si tratta di un provvedimento importante e molto atteso dai fruitori del centro storico, residenti, commercianti e turisti - dicono Carta e Forzinetti - poiché agisce contemporaneamente sul contrasto ai fenomeni di abusivismo commerciale e sulla eliminazione di conflittualità d'utilizzo di due vie ormai ad altissima intensità di pedonalità e convivialità, incompatibili con la presenza di biciclette e monopattini, anche a tutela degli stessi utilizzatori della mobilità dolce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza