/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balneari: prorogata scadenza concessioni anche in Sicilia

Balneari: prorogata scadenza concessioni anche in Sicilia

Cna, 'una buona notizia per tanti operatori'

PALERMO, 31 dicembre 2023, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessorato regionale al territorio ambiente ha disposto con decreto a firma dell'assessore Elena Pagana il differimento della scadenza delle concessioni demaniali marittime al 31 dicembre 2024 coerentemente con le norme nazionali. "Una buona notizia che limita parzialmente lo sconforto di migliaia di operatori balneari siciliani che vedevano l'approssimarsi del 2024 con l'ansia di perdere le proprie aziende" commentano i vertici di Cna Balneari Sicilia Gianpaolo Miceli e Guglielmo Pacchione, coordinatore e presidente del comparto per la Confederazione.
    "Accogliamo con favore questa disposizione voluta dall'assessore e dal governatore Renato Schifani e ci aspettiamo un ulteriore rafforzamento di questa posizione nel corso della manovra finanziaria regionale anche a margine di una audizione presso la quarta commissione all'Ars con il sostegno del presidente Carta.
    Ciò con la previsione di una ulteriore opzione sul 2025 in attesa di un più ampio riordino della materia da parte del Governo nazionale". per i vertici della Cna "il comparto balneare rappresenta un asset cruciale per l'offerta turistica regionale e ha bisogno di stabilità per sviluppare investimenti e valorizzare l'offerta della Sicilia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza