/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune di Palermo, approvato il nuovo regolamento su movida

Comune di Palermo, approvato il nuovo regolamento su movida

Il voto a palazzo Comitini è arrivato all'alba

PALERMO, 17 febbraio 2024, 09:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Palermo, riunito nel Palazzo Comitini, ha approvato all'alba di oggi il regolamento sulla movida. Il voto è arrivato al termine di una giornata di consultazioni e rinvii per definire un testo che era stato proposto all'aula dall'assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, in quota Democrazia cristiana.
    Uno degli obbiettivi del regolamento è quello di garantire una maggiore sicurezza nelle strade e nei locali aperti durante le ore della movida. Per questo motivo sono stati previsti ticket d'ingresso nominativi per le discoteche. Negli ultimi mesi, i locali aperti nella notte a Palermo spesso sono stati teatri di violenze e risse. Il nuovo regolamento dispone anche l'obbligo per i titolari dei pubblici esercizi di dotarsi di videosorveglianza.
    Vengono inoltre limitati gli orari di attività per le slot machines. I limiti orari di chiusura dei locali notturni differiscono in relazione alla loro collocazione nel territorio comunale (centro o località balneari). Ieri la seduta era stata aperta alle 15, ma subito interrotta per consentire le consultazioni tra i gruppi consiliari di sala Martorana che sono terminate con un accordo soltanto nella notte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza