/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enogastronomia: lettori "All food Sicily" premiano eccellenze

Enogastronomia: lettori "All food Sicily" premiano eccellenze

Con un sondaggio on line, la consegna a Palazzo dei Normanni

PALERMO, 07 marzo 2024, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'enogastronomia siciliana e le sue eccellenze premiate dai lettori della testata web "All Food Sicily" con un sondaggio che si è concluso nelle scorse settimane.

La premiazione, ieri, a Palazzo dei Normanni con l'attribuzione dei riconoscimenti a coloro che si sono distinti nell'Isola.

I vincitori per categoria di questa prima edizione della manifestazione: Giusina Battaglia, personaggio tv dell'anno, protagonista su Food Network della trasmissione "Giusina in Cucina"; bartender dell'anno Gianfranco Sciacca del Bacio Elitè di Bagheria (Palermo); panificatore dell'anno Francesco Arena di Messina; food manager Danilo Li Muli, patron di Ke Palle a Palermo; pasticcere dell'anno Mario Fiasconaro dell'azienda di Castelbuono (Palermo); enologo Maria Carella dI Cantine Nicosia di Trecastagni (Catania); chef Pino Cuttaia del ristorante stellato La Madia di Licata (Agrigento); pizzaiolo Sergio Russo della pizzeria Verace Elettrica di Milazzo (Messina); produttore Luisa Agostino dell'azienda La Paisanella di Mirto (Messina); oste Peppe Bonsignore dell'Oste e il Sagrestano di Licata (Agrigento).
    "Il premio nasce dalla volontà di dare valore e visibilità mediatica all'importanza strategica del settore enogastronomico e turistico in Sicilia - dicono gli organizzatori - la cerimonia ha visto protagonisti, uomini e donne che, nel corso degli anni, in diversi settori, si sono distinti per il loro operato e sono riusciti a portare in alto il nome della Sicilia, riconosciuta terra di eccellenze". Per queste ragioni, sono stati conferiti riconoscimenti anche al mondo dell'horeca, dell'accoglienza di lusso e delle filiere produttive agroalimentari siciliane.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza