Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia di finanza, inaugurata nuova sede nucleo Pef Catania

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Guardia di finanza, inaugurata nuova sede nucleo Pef Catania

In locali rimodernati del seminario arcivescovile dei Chierici

CATANIA, 18 aprile 2024, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata a Catania la nuova sede che ospiterà il nucleo di Polizia economico-finanziaria (Pef) della Guardia di finanza. E' in un'ampia porzione del seminario arcivescovile dei Chierici, completamente ristrutturata e ammodernata per assicurare i più elevati standard di efficienza.
    La cerimonia ha avuto inizio con la resa degli onori al comandante interregionale dell'Italia Sud-Occidentale della Guardia di finanza, generale Rosario Lorusso, accompagnato dal comandante regionale Sicilia, generale Cosimo Di Gesù. Sono seguiti gli interventi del comandante provinciale di Catania, generale Antonino Raimondo, e del generale Lorusso che hanno sottolineato "l'importanza del nuovo presidio come rinnovato simbolo di sicurezza e funzionalità". Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto Maria Carmela Librizzi e l'arcivescovo metropolita Luigi Renna, che ha benedetto la nuova caserma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza