"In questa città le manutenzioni
delle strade non sono state effettuate negli ultimi venti anni.
Non c'è stata alcuna inerzia da parte della mia amministrazione.
Abbiamo pianificato gli interventi, ma abbiamo dovuto rimettere
i conti in ordine prima di effettuare la spesa che, per gran
parte, ci era impedita fino al 31 dicembre dello scorso anno.
Adesso i soldi ci sono grazie ad un accordo quadro che è
capiente fino a 46 milioni".
Così il sindaco di Palermo Roberto
Lagalla che ha illustrato stamane, nel palazzo Gravina di
Palagonia, il piano del Comune per la manutenzione delle strade.
Accanto al sindaco c'erano l'assessore ai Lavori Pubblici,
Salvatore Orlando e l'assessore al Verde, Pietro Alongi.
"Dopo
aver rinforzato di personale le aree tecniche che ne erano
sguarnite - ha aggiunto Lagalla - in questi ultimi mesi sono
stati avviati il pronto intervento buche, i primi rattoppi sulle
strade e il monitoraggio che ci permette di riqualificare i
principali assi viari della città. Molti cantieri sono già
aperti. Con 25 milioni stiamo intervenendo anche nel centro
storico per la ribasolatura e la sistemazione degli asfalti
speciali. Abbiamo redatto un atto di indirizzo che permette di
regolamentare i cantieri di tutte le società che lavorano lungo
le strade, sia imprese private e sia aziende partecipate. In
passato abbiamo assistito a interferenze e sovrapposizioni di
cantieri che non venivano controllati. Intanto con l'assessorato
al Verde abbiamo definito un progetto di quattro milioni che
permetterà di riparare i danni provocati dalle radici degli
alberi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA