Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo, completato lungomare da Sant'Erasmo al Foro Italico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Palermo, completato lungomare da Sant'Erasmo al Foro Italico

Monti (Adsp): 'restituiamo un'altra porzione di mare alla città'

PALERMO, 04 luglio 2024, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Completata la passeggiata che da Sant'Erasmo porta al Foro Italico, a Palermo. E' stato eseguito un intervento di ripavimentazione e di riconfigurazione dell'intera zona, la creazione di un belvedere con vista mare e una lunga seduta. La 'villa a mare' è stata pulita e illuminata, gli alberi sono stati potati e adesso dalla strada è possibile vedere il mare. Nascono anche due piccole aree attrezzate per bambini e per gli amanti del fitness.
    L'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale ha aggiudicato i lavori a marzo 2023 alla ditta Costruzioni generali e servizi di Ingegneria, per un importo complessivo di circa un milione e mezzo, Per l'esecuzione dei lavori la ditta appaltatrice si è avvalsa delle ditte in subappalto Icoser e Gangi impianti.
    La presentazione è avvenuta oggi pomeriggio alla presenza di Pasqualino Monti, presidente dell'Adsp, del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e dell'assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta.
    "Oggi restituiamo un'altra porzione di mare alla città, al termine di un intervento che permette di passeggiare guardando il mare e di raggiungere la Cala e il Palermo Marina Yachting, attraversando posti riqualificati, illuminati e non più abbandonati e insicuri - ha detto Monti - Un luogo di svago, incontro, attività ricreative, sportive a disposizione di tutti, un'opera di valorizzazione che ci inorgoglisce e, al tempo stesso, ci impegna a continuare il nostro ambizioso percorso che culminerà nel completamento del progetto di interfaccia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza