/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bayesian: il comandante dello yacht, un neozelandese esperto

Bayesian: il comandante dello yacht, un neozelandese esperto

James Cutfield da diversi anni alla guida di barche di lusso

PALERMO, 21 agosto 2024, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
JAMES CUTFIELD, IL COMANDANTE ESPERTO DA 8 ANNI SU NAVI LUSSO - RIPRODUZIONE RISERVATA

JAMES CUTFIELD, IL COMANDANTE ESPERTO DA 8 ANNI SU NAVI LUSSO - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Un comandante esperto, che ha lavorato per tutta la vita a bordo di grandi imbarcazioni e che conosce bene il Mediterraneo. E' questo il ritratto di James Cutfield, 51 anni, il capitano della Bayesian, il veliero affondato all'alba di lunedì a Porticello, nel palermitano. Ieri sera il comandante è stato interrogato a lungo dai magistrati della Procura di Termini Imerese che conducono l'inchiesta sul naufragio.
    Anche i media neozelandesi, il paese d'origine del comandante, si sono occupati della vicenda. Il "NzHerald", in particolare, ha intervistato il fratello di Cutfield, Mark, il quale ha confermato che da circa otto anni il comandante è alla guida di barche di lusso. Prima di essere ingaggiato dal magnate della tecnologia britannico Mike Lynch come comandante della Bayesian, aveva lavorato per un miliardario turco. "Mio fratello sta bene" ha dichiarato Mark Cutfield. "Ho parlato telefonicamente con sua moglie Cristina, che mi ha rassicurato sulle sue condizioni". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza