/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gettano rifiuti per strada, beccati da telecamere di notte

Gettano rifiuti per strada, beccati da telecamere di notte

Succede a Carini comune nel Palermitano

PALERMO, 16 aprile 2025, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Telecamere in funzione anche la notte a Carini (Palermo), occhi elettronici che non danno scampo a chi cerca di fare il furbetto e abbandonare per strada la spazzatura. E' stato pizzicato qualcuno in via Vespucci, arteria che costeggia l'autostrada e dove si ripetono abbandoni incontrollati di spazzatura. "Ngrasciati by night -afferma il sindaco Giovì Monteleone - immortalati dalla videosorveglianza e sanzionati. Si ricorda che le videocamere funzionano anche la notte. Ecco un'altra persona che pur di non fare la raccolta differenziata prenderà una sanzione da 1000 a 10.000 euro. E si ricorda anche che il servizio porta a porta della raccolta differenziata copre il 100% del territorio". Si va dal lancio del sacchetto, divenuta oramai una pratica abitudinaria da parte di chi al volo, passando con l'auto o la moto, si disfà della spazzatura. E c'è pure chi invece abbandona rifiuti ingombranti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza