/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I discorsi d'insediamento dei presidenti Ars in un volume

I discorsi d'insediamento dei presidenti Ars in un volume

Presentato a Palazzo dei Normanni

PALERMO, 16 aprile 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è un pezzo di storia politico-parlamentare della Sicilia nel volume "I presidenti dell'Assemblea regionale siciliana/Discorsi di insediamento" curato dal servizio biblioteca e archivio storico, guidati da Michele Balistreri, e presentato stamani nella sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, alla presenza del presidente dell'Ars Gaetano Galvagno, del segretario generale e del vice Fabrizio Scimè e Mario Di Piazza, dei componenti della commissione di vigilanza, presieduta da Marianna Caronia, di cui fanno parte Roberta Schillaci e Valentina Chinnici e del direttore del Giornale di Sicilia, Marco Romano. Alla presentazione anche l'ex presidente dell'Ars Francesco Cascio, il presidente dell'associazione degli ex parlamentari all'Ars Rino La Placa e una rappresentanza del sindacato della Stampa parlamentare siciliana.
    In 221 pagine il volume raccoglie i discorsi programmatici dei 19 presidenti che si sono succeduti sullo scranno più alto di sala d'Ercole dal 1947, anno d'inizio della prima legislatura, a oggi. Da Ettore Cipolla, primo presidente dell'Assemblea siciliana, a Gaetano Galvagno attualmente in carica, i discorsi dei presidenti offrono uno spaccato unico del parlamentarismo regionale. Il linguaggio con le sue trasformazioni, i temi affrontati nelle relazioni programmatiche che hanno segnato le varie fasi politiche attraverso le parole di Giuseppe La Loggia, Giuseppe Alessi, Mario Fasino, Michelangelo Russo, Salvatore Lauricella. E ancora: Giulio Bonfiglio, Ferdinando Stagno D'Alcontres, Rosario Lanza, Angelo Bonfiglio, Pancrazio De Pasquale, Paolo Piccione, Angelo Capitummino, Nicola Cristaldi, Guido Lo Porto, Francesco Cascio, Giovanni Ardizzone e Gianfranco Miccichè.
    "Questo volume non è solo un tributo alla storia istituzionale siciliana, ma uno strumento per comprendere il cammino della nostra Autonomia. I discorsi dei presidenti, con le loro visioni e sensibilità, ci ricordano l'importanza di un dialogo costante tra passato e futuro così come del dialogo fra culture e sensibilità politiche diverse. Custodire queste testimonianze significa valorizzare l'identità democratica della Sicilia, fondamento per le nuove generazioni di amministratori", afferma Marianna Caronia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza