/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: prefetto Catanzaro vieta trasferta a tifosi Palermo

Calcio: prefetto Catanzaro vieta trasferta a tifosi Palermo

'Non potevamo fare altrimenti dopo violenze campionato scorso'

CATANZARO, 18 aprile 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha adottato un'ordinanza di divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Palermo, in occasione della partita di calcio di Serie B Catanzaro - Palermo, in programma il 26 aprile.
    Il provvedimento, riferisce la prefettura, "è stato adottato in seguito alle risultanze dell'analisi svolta dal Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, che ha evidenziato elevati profili di rischio in ragione della rivalità tra le tifoserie, sfociata in passato in turbative ed episodi di intemperanza".
    "Non potevamo fare altrimenti - ha dichiarato il prefetto Castrese De Rosa - dopo gli episodi di violenza avvenuti tra le opposte tifoserie durante lo scorso campionato e, più recentemente, in occasione delle concomitanti trasferte degli ultras catanzaresi e siciliani. L'auspicio è che queste misure possano servire ad evitare, per il futuro, l'adozione di analoghi provvedimenti. Le partite di calcio devono essere occasioni di svago e di divertimento, non momenti in cui sfogare rancori e violenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza