Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tuttofood il Distretto Pesca promuove la filiera ittica etica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Tuttofood il Distretto Pesca promuove la filiera ittica etica

A MIlano tradizione mediterranea, interesse mercati esteri

MILANO, 07 maggio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si allarga sempre più ad un panorama internazionale il Distretto Pesca Crescita Blu Cospav (Consorzio Siciliano per la Valorizzazione del Pescato), che a Tuttofood ha portato per la prima volta tutte insieme12 aziende della filiera agroalimentare mediterranea. Nello spazio istituzionale si sono svolti decine di incontri commerciali con buyer ed addetti ai lavori, registrando, secondo quanto riferito dagli organizzatori, .particolare interesse dai mercati giapponesi, cinesi, europei e degli States.
    "La nostra presenza a TuttoFood è fondamentale per promuovere la sostenibilità e la qualità dei prodotti della tradizione del Mediterraneo - ha detto Nino Carlino, presidente del Distretto - Siamo fieri di rappresentare non solo la filiera ittica ma tutto l'agroalimentare siciliano grazie alla presenza di aziende appartenenti a differenti filiere. Abbiamo già in programma diverse attività per attuare questa policy non solamente in Italia ma, anche e soprattutto all'estero dove esistono spazi ed interesse elevato per i nostri prodotti".
    L'impegno del Distretto, è stato ricordato, è soprattutto rivolto a promuovere la sostenibilità, la blue economy e la qualità dei prodotti con particolare attenzione alla valorizzazione della tradizione mediterranea ed alla loro internazionalizzazione. La filiera ittica è inoltre un settore che richiama l'interesse delle nuove generazioni. Tra i produttori presenti quest'anno infatti anche una buona parte di giovani, di età compresa tra i 19 ed i 24 anni, figli di seconda e terza generazione che stanno prendendo il testimone di famiglia per affermare la valenza e l'eccellenza delle proprie produzioni.
    Per il Distretto Tuttofood, organizzato da Fiere di Parma fino a domani a Fiera Milano Rho, ha rappresentato anche l'occasione per lanciare nuove ricette , come quelle dedicate al granchio blu, ideate dalla chef siciliana Valentina Laudonia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza