Un'importante manifestazione
dedicata al mondo del biologico si svolgerà dal 9 all'11 maggio
a Sambuca di Sicilia (Agrigento). L'evento, curato dal Bio
Distretto Borghi Sicani in collaborazione con l'Unitre,
l'Università delle Tre Età, sarà inserito nel programma del
BioInTour, un progetto di promozione che attraversa dieci
regioni italiane. Tra gli appuntamenti in programma un seminario
sulle buone pratiche in agricoltura biologica, che si terrà
domani pomeriggio a Palazzo Panitteri, al quale parteciperà, tra
gli altri, Andrea Campurra, presidente della Rete Nazionale dei
Distretti Biologici d'Italia. Sabato mattina in Piazza della
Vittoria l'inaugurazione dell'area espositiva delle aziende
della Rete Nazionale dei Bio Distretti.
Il Bio Distretto Borghi Sicani, sotto la guida della
Presidente Antonella Murgia, è parte integrante della Rete
nazionale dei Bio Distretti, un'iniziativa che mira a divulgare
e valorizzare le produzioni biologiche locali attraverso
incontri, seminari e attività di degustazione sul territorio. Le
regioni coinvolte sono Sardegna, Calabria, Marche, Lazio,
Abruzzo, Sicilia, Emilia Romagna, Piemonte, Molise e Toscana,
arricchendo la conoscenza e la cultura del biologico in tutta
Italia. L'obiettivo centrale dei seminari organizzati durante il
BioInTour è quello di potenziare e innovare i sistemi locali,
fornendo informazioni affidabili e aggiornate sul settore
biologico. Gli incontri si concentrano sulla formazione e
sull'informazione riguardante le opportunità economiche offerte
dal biologico, approfondendo tematiche come le pratiche
agronomiche tradizionali, la professionalità degli operatori
della filiera e le tecniche ecologicamente sostenibili. Tra i
temi di discussione spazio anche all'agricoltura sociale, un
aspetto fondamentale per il rilancio delle comunità locali e per
l'inclusione di soggetti svantaggiati.
Il direttore del Bio Distretto, Giuseppe Oddo, sottolinea
l'importanza di questi tre giorni, "ricchi di eventi
promozionali, degustativi e fieristici, con un'unica finalità:
esaltare le produzioni biologiche di eccellenza del territorio
dei Monti Sicani e del Belice".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA