Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Targa Florio, vittoria di Crugnola- Ometto su Citroën C3 (2)

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Targa Florio, vittoria di Crugnola- Ometto su Citroën C3 (2)

Poi Basso-Granai e Campedelli-Canton. Riolo primo nelle storiche

PALERMO, 10 maggio 2025, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 109/ma edizione della Targa Florio, nella prova valida per il Campionato italiano assoluto rally Sparco, ha visto il successo di Andrea Crugnola e Pietro Ometto, su Citroën C3, sempre più leader del campionato. Il duo campione in carica ha preso il comando della corsa nella seconda prova speciale, dopo una partenza segnata dalla pioggia, e non ha più ceduto il passo, conquistando la quarta vittoria in carriera alla Targa Florio, la terza consecutiva. "La tappa finale era più corta ma sembrava infinita - ha raccontato Crugnola all'arrivo - perché quando si va forte bisogna restare sempre concentrati. Siamo felicissimi di questa vittoria". Alle spalle di Crugnola-Ometto, si confermano Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, su Skoda Fabia RS, a 11,9 secondi. Il terzo gradino del podio è andato a Simone Campedelli e Tania Canton, anche loro su Skoda.
    Primo degli equipaggi siciliani è stato quello composto dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e dal messinese Giuseppe Princiotto su Skoda Fabia RS.
    Ai piedi del podio si sono fermati Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, primi tra i protagonisti del Campionato Italiano Rally Promozione. A completare il podio del Promozione sono stati Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, e Marco Signor con Daniele Michi, che hanno perso la posizione per appena 1,5" in un finale tiratissimo.
    La Coppa Rally 9^ Zona ha visto imporsi Emanuele La Torre con Marcus Salemi su Skoda Fabia davanti agli equipaggi Alessio Profeta e Roberto Longo e i cefaludesi Damiani-Livecchio.
    Sorprendente il quarto posto assoluto di Andrea Piero Mogavero con Christian Coco, primi tra le due ruote motrici con una Peugeot 208 aspirata di classe Rally4-R2b.
    In parallelo al rally moderno si è disputato il Targa Florio Historic Rally, terzo round del Campionato italiano rally auto storiche, che ha vissuto un finale al cardiopalma. Fino alla prova speciale 10 era Angelo Lombardo, insieme a Roberto Consiglio su Porsche Carrera RS di 2° Raggruppamento, a comandare la classifica, ma un guasto meccanico lo ha costretto al ritiro poco prima della ps 11. Ne ha approfittato Salvatore "Totò" Riolo, che con Maurizio Marin su Porsche 911 SC di 4° Raggruppamento ha conquistato la sua sesta vittoria nella versione storica della Targa, la decima in carriera contando anche i 3 successi nel moderno. Secondo posto per Andrea Smiderle e Gianni Marchi, al debutto sulla Subaru Legacy. Terzo gradino del podio per Matteo Musti e Francesco Granata, primi del 2° Raggruppamento e sempre più solidi in testa alla classifica tricolore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza