Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pelligra cede 90% ex Blutec Termini Imerese, 'Regione vigila'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pelligra cede 90% ex Blutec Termini Imerese, 'Regione vigila'

Assessore Tamajo: 'Se necessario faremo un tavolo col ministero'

PALERMO, 13 maggio 2025, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Pelligra Italia Holding, gruppo italo-australiano che lo scorso ottobre aveva vinto il bando per l'assegnazione dell'area ex Blutec ed ex Fiat di Termini Imerese, secondo quanto riporta il quotidiano La Sicilia, attraverso un aumento di capitale e il contestuale ingresso di nuovi soci avrebbe riconfigurato l'assetto societario, rimanendo in possesso del 10% della srl, equivalente al capitale nominale di 10 milioni di euro versato al momento dell'acquisizione delle aree. Il 70,22% andrebbe adesso all'azienda Nicolosi Trasporti, impresa di logistica; il 19,78% al Consorzio artigiano edile costruttori, con sede a Comiso (Ragusa).
    Pelligra, attuale presidente del Catania Calcio, aveva vinto il bando del ministero delle Imprese e del Made in Italy con un'offerta di 8,5 milioni e l'impegno di assumere almeno 350 dipendenti.
    L'assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, assicura che "la Regione sta vigilando. Abbiamo lavorato per trovare una soluzione per Termini Imerese, abbiamo lavorato in sinergia con i sindacati, abbiamo attivato diversi tavoli in questi anni di confronto con i lavoratori di ex Blutec. Vigileremo con grande attenzione, se sarà necessario faremo un tavolo invitando anche il ministero a partecipare per comprendere quali saranno i passi successivi, quali le strategie e le evoluzioni. La prima cosa che dobbiamo garantire è la reindustrializzazione di quell'area e il mantenimento dei livelli occupazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza