Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: nuovi direttori per l'Azienda "Villa Sofia-Cervello"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità: nuovi direttori per l'Azienda "Villa Sofia-Cervello"

Messina, qualifichiamo sempre di più la nostra offerta

PALERMO, 15 aprile 2022, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera a quattro nuovi direttori all'Azienda Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello".
    Carlo Cicerone direttore unità di cardiologia "Villa Sofia", Vincenzo Polizzi, alla cardiologia del "Cervello", Daniele Lo Coco direttore unità neurologia "Villa Sofia" e Salvatore Torregrossa dell'unità oculistica del "CTO". Inoltre, per 5 anni saranno nuovi direttori delle unità Antonino Picone della Radiologia ospedale "Cervello", Salvo Nicola della Terapia Del Dolore, Domenico Guarrasi della chirurgia Robotica, Dario Sajeva della chirurgia maxillo facciale, Maurizio Finocchiaro della chirurgia vascolare, Fabio La Gattuta della radiologia e neuroradiologia interventistica.
    "A professionisti già noti in azienda per la loro preparazione - dice Walter Messina, direttore generale dell'azienda ospedaliera - si aggiungono alcune new entry che certamente permetteranno di qualificare sempre di più la nostra offerta assistenziale specialistica, coniugando innovazione con alti standard di cura.
    Aggiungiamo altri tasselli al nostro programma gestionale- organizzativo complessivo, volto a perfezionare sempre di più le nostre unità specialitiche e, dunque, la risposta ai bisogni di salute, grazie a professionisti altamente qualificati", conclude Messina
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza