/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute: Asp Siracusa, in reparto radioterapia opere studenti

Salute: Asp Siracusa, in reparto radioterapia opere studenti

Realizzato con alternanza scuola-lavoro liceo artistico "Gagini"

PALERMO, 16 giugno 2022, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cerimonia conclusiva, in mattinata, nei locali del reparto di radioterapia dell'Asp di Siracusa del progetto formativo di alternanza scuola-lavoro che ha visto gli studenti del liceo artistico "Antonello Gagini" impegnati nella realizzazione di opere pittoriche che sono state collocate, attraverso un percorso emozionale che accompagna il paziente dai luoghi di accoglienza a quelli della terapia, negli spazi interni dell'unità operativa che si trova nell'area dell'ospedale Rizza. Assieme alla visita della mostra permanente delle opere, guidata dal direttore del reparto Salvatore Bonanno, presidente del Lions Club Siracusa Aretusa Nc, è stato presentato il libro collegato al progetto "I colori della vita" alla cui stesura hanno contribuito docenti, studenti, psicologi e anche alcuni pazienti con le proprie testimonianze. Presenti alla cerimonia il direttore generale dell'Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra, il direttore sanitario aziendale Salvatore Madonia, la dirigente scolastica dell'Istituto Gagini Giovanna Strano, il presidente dell'Ordine dei medici di Siracusa Anselmo Madeddu, il governatore del Distretto 108YB Lions Club international Francesco Cirillo, il presidente di zona 18 dei Lions di Siracusa Giuseppe Reale, soci dei Club Lions, Siracusa Host, Archimede, Aretusa ed Eurialo, docenti, una delegazione di studenti e alcuni pazienti che hanno contribuito con le proprie testimonianze alla stesura del libro di cui è stata coautrice la psicologa Pieralba Chiarlone. "Il progetto - ha detto il direttore del reparto di radioterapia Salvatore Bonanno - ci ha consentito di coinvolgere attivamente la società in una parte di quelle delicate e complesse relazioni tra pazienti e operatori sanitari, soprattutto in campo oncologico e di fare partecipare più parti della società al miglioramento ed allo sviluppo del reparto affinché lo stesso diventi bene comune e non di interesse per il solo malato oncologico e per chi vi sta accanto. Il percorso emozionale che è stato realizzato consente inoltre di migliorare l'umanizzazione dei percorsi terapeutici all'interno del reparto". "Esprimiamo gratitudine alla dirigente scolastica, ai docenti, agli studenti, a tutti i professionisti che vi hanno partecipato e al Lions Club international - ha detto il direttore generale dell'Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra - per avere voluto ancora una volta collaborare con l'azienda contribuendo a migliorare l'umanizzazione dei percorsi terapeutici all'interno di questo reparto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza