Cerimonia conclusiva, in
mattinata, nei locali del reparto di radioterapia dell'Asp di
Siracusa del progetto formativo di alternanza scuola-lavoro che
ha visto gli studenti del liceo artistico "Antonello Gagini"
impegnati nella realizzazione di opere pittoriche che sono state
collocate, attraverso un percorso emozionale che accompagna il
paziente dai luoghi di accoglienza a quelli della terapia, negli
spazi interni dell'unità operativa che si trova nell'area
dell'ospedale Rizza. Assieme alla visita della mostra permanente
delle opere, guidata dal direttore del reparto Salvatore
Bonanno, presidente del Lions Club Siracusa Aretusa Nc, è stato
presentato il libro collegato al progetto "I colori della vita"
alla cui stesura hanno contribuito docenti, studenti, psicologi
e anche alcuni pazienti con le proprie testimonianze. Presenti
alla cerimonia il direttore generale dell'Asp di Siracusa
Salvatore Lucio Ficarra, il direttore sanitario aziendale
Salvatore Madonia, la dirigente scolastica dell'Istituto Gagini
Giovanna Strano, il presidente dell'Ordine dei medici di
Siracusa Anselmo Madeddu, il governatore del Distretto 108YB
Lions Club international Francesco Cirillo, il presidente di
zona 18 dei Lions di Siracusa Giuseppe Reale, soci dei Club
Lions, Siracusa Host, Archimede, Aretusa ed Eurialo, docenti,
una delegazione di studenti e alcuni pazienti che hanno
contribuito con le proprie testimonianze alla stesura del libro
di cui è stata coautrice la psicologa Pieralba Chiarlone. "Il
progetto - ha detto il direttore del reparto di radioterapia
Salvatore Bonanno - ci ha consentito di coinvolgere attivamente
la società in una parte di quelle delicate e complesse relazioni
tra pazienti e operatori sanitari, soprattutto in campo
oncologico e di fare partecipare più parti della società al
miglioramento ed allo sviluppo del reparto affinché lo stesso
diventi bene comune e non di interesse per il solo malato
oncologico e per chi vi sta accanto. Il percorso emozionale che
è stato realizzato consente inoltre di migliorare
l'umanizzazione dei percorsi terapeutici all'interno del
reparto". "Esprimiamo gratitudine alla dirigente scolastica, ai
docenti, agli studenti, a tutti i professionisti che vi hanno
partecipato e al Lions Club international - ha detto il
direttore generale dell'Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra
- per avere voluto ancora una volta collaborare con l'azienda
contribuendo a migliorare l'umanizzazione dei percorsi
terapeutici all'interno di questo reparto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA