Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Sicilia; Ance, aperti solo 28% cantieri su gare pubblicate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pnrr: Sicilia; Ance, aperti solo 28% cantieri su gare pubblicate

L'associazione ha raccolto i dati delle casse edili

PALERMO, 08 luglio 2024, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Sicilia risultano aperti o conclusi cantieri, finanziati in tutto o in parte dal Pnrr, per il 28% delle gare pubblicate a partire da novembre 2021 e fino a marzo 2024.
    
Lo dice l'Ance, l'associazione dei costruttori, che, in assenza di dati ufficiali, ha raccolto e analizzato i dati sui cantieri attraverso le Casse edili, inserendoli nel report 'Scenari regionali dell'edilizia, 2024', elaborato dal centro studi di Ance, presentato oggi a Palermo.
    Secondo l'associazione, nel 2023 rimangono positivi i dati sulla spesa per investimenti pubblici dei comuni siciliani (+84,4%).
    Su questo risultato, ha sicuramente inciso l'avvio dei lavori legati al Pnrr.
    "Sul fronte dei lavori pubblici - afferma il vicepresidente Ance, Piero Petrucco - diventa strategico monitorare attentamente la fase esecutiva dei lavori per individuare per tempo le criticità che possono rallentare la realizzazione dei lavori e impedire il rispetto delle scadenze del Pnrr. In particolare, se si vogliono rispettare i tempi del Piano occorre garantire le risorse di cassa necessarie a pagare le imprese, che devono poter contare su flussi di cassa regolari per portare a termine i lavori e pianificare la propria attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza