/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità:concorso progettazione per completare ospedale Ragusa

Sanità

Sanità:concorso progettazione per completare ospedale Ragusa

Siglata intesa tra Asp, consiglio nazionale ordine architetti

PALERMO, 20 febbraio 2021, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un concorso di progettazione per completare l'ospedale 'Giovanni Paolo II' di Ragusa attraverso un protocollo d'intesa siglato oggi tra Asp Ragusa e consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e consiglio dell'ordine degli architetti della provincia di Ragusa. Un tipo di concorso di progettazione che ha lo scopo di acquisire il miglior progetto garantendo l'individuazione dei professionisti che dovranno redigere i successivi livelli di progettazione. La procedura del concorso, rispetto a una gara ordinaria per l'affidamento di servizi di architettura e ingegneria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, si svolge in tempi più brevi e consente l'acquisizione diretta del progetto.
    "La scelta che abbiamo operato riteniamo sia la più idonea per il completamento del nuovo presidio ospedaliero di Ragusa che permetterà di unificare, in un'unica sede, le strutture ospedaliere di Ragusa con una superficie utile lorda di circa 60.000 metri quadri", dice Angelo Aliquò, direttore generale di Asp Ragusa. Presenti, tra gli altri, il vice presidente del consiglio nazionale degli architetti Rino La Mendola e il presidente del consiglio dell'ordine degli architetti della provincia di Ragusa Salvatore Scollo, il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì e diversi parlamentari nazionali e regionali. Il consiglio nazionale degli architetti metterà a disposizione dell'Asp, gratuitamente e per tutta la durata del concorso, un'apposita piattaforma informatica, sulla quale svolgere il concorso stesso in pieno anonimato, secondo i principi del codice dei contratti pubblici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza