Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Previndai, l'aliquota di autofinanziamento scende allo 0,45%

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Previndai, l'aliquota di autofinanziamento scende allo 0,45%

Costi più bassi per il Fondo pensione dei dirigenti industriali

ROMA, 22 gennaio 2024, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A partire da questo mese l'aliquota di autofinanziamento del Fondo pensione Previndai (gli iscritti sono i dirigenti dell'industria, le cui parti istitutive sono Confindustria e Federmanager), "ovvero il costo sostenuto dai dirigenti per garantirne il funzionamento, è stata ridotta dallo 0,55% dei contributi versati allo 0,45%". Lo si legge in una nota dell'organismo che conta oltre 14 miliardi di patrimonio e 86.000 associati.
    "Siamo lieti di poter iniziare l'anno con una notizia positiva per i nostri iscritti, che riteniamo possa essere ancora più gradita, perché incide sul fronte dei costi, in un periodo in cui il carovita continua a mordere. D'altronde, Previndai è un Ente senza scopo di lucro, non abbiamo altri azionisti da remunerare se non i nostri iscritti e, per questo, possiamo offrire costi molto competitivi, rispetto a soluzioni di mercato", ha commentato il presidente del Fondo Giuseppe Straniero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza