"La deglobalizzazione, con la
formazione di nuovi blocchi geoeconomici, è la cifra del tempo
attuale", con "crescenti aspettative di inflazione e stagnazione
che si intrecciano con la volatilità dei mercati di riferimento
e l'imprevedibilità delle evoluzioni geopolitiche sovrastanti"
ed è, dunque, "difficile investire con l'ordinario approccio
basato su rischio, rendimento e durata. Fondamentale", perciò,
"sarà l'accurata valutazione e pesatura degli scenari avversi in
un approccio diversificativo aperto anche a nuove proiezioni di
mercato".
Lo dichiara all'ANSA il presidente dell'Enpam (l'Ente
previdenziale dei medici e degli odontoiatri) e dell'Adepp
(l'Associazione delle Casse pensionistiche private dei
professionisti).
Al 31 dicembre 2024 l'ammontare del patrimonio dell'Enpam, il
più grande Ente di previdenza italiano, a valori di mercato, è
di 27,86 miliardi di euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA