/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allevatore ucciso, indagini estese all'Oristanese e Nuorese

Allevatore ucciso, indagini estese all'Oristanese e Nuorese

(V. 'Allevatore ucciso a fucilate...', delle 11.05 circa)

ORISTANO, 15 dicembre 2016, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono scattati vari controlli e perquisizioni che oltre a Busachi hanno interessato anche altri centri dell'alto oristanese e del Nuorese: sono a tutto campo le indagini avviate dalla magistratura oristanese e dai carabinieri di Ghilarza per fare luce sull'omicidio di Angelo Palmas, l' allevatore di 47 anni, di Busachi, ucciso questa mattina con tre colpi di fucile sparati da distanza ravvicinata mentre si apprestava ad aprire il cancello del suo ovile in località Cardeas, nelle campagne del paese, a poco più di un chilometro dal santuario campestre di Santa Susanna.
    Il delitto, hanno spiegato gli inquirenti, potrebbe essere un rigurgito della faida che negli anni '80 e '90 devastò Busachi ma non si esclude a priori la possibilità che sia legato, invece, a vicende molto più recenti. A dare l'allarme è stato un cacciatore. I primi accertamenti dei carabinieri, coordinati dal comandante della compagnia di Ghilarza, Alfonso Musumeci, e del medico legale Roberto Demontis, avrebbero già permesso di accertare oltre all'ora del delitto, che sarebbe avvenuto alle prime luci del giorno, anche il fatto che Palmas non sia morto all'istante. A completare i rilievi sono arrivati in tarda mattinata da Cagliari anche i militari del Reparto investigazioni scientifiche.
    Da tempo Angelo Palmas si era trasferito a Nuoro dove abitava con la moglie, originaria di Oliena, e i suoi due figli, ed ogni giorno raggiungeva Busachi per accudire il gregge. Nel 1994 Angelo Palmas era stato arrestato per l'omicidio dell' allevatore Cosimo Luigi Mele, di 57 anni, ma dopo 438 giorni di carcere era stato scagionato e rimesso in libertà, quindi assolto nel successivo processo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza