/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con pistola a festa, assolto sindaco

Con pistola a festa, assolto sindaco

Corte appello conferma sentenza primo grado 'fatto non sussiste'

TARANTO, 06 aprile 2017, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)- TARANTO, 6 APR - Confermata in appello la sentenza di assoluzione del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, accusato di porto d'arma da fuoco in luogo pubblico in relazione a un episodio avvenuto il 21 maggio del 2012. La sentenza è stata emessa dalla sezione distaccata di Taranto della Corte d'Appello di Lecce con la formula più ampia, 'perché il fatto non sussiste'. Stefano, in possesso di regolare porto d'armi, fu fotografato mentre brindava alla sua rielezione a sindaco per il centrosinistra in un comitato elettorale: dalla cintola dei pantaloni spuntava una pistola calibro 38 special. La foto, pubblicata dai media, provocò polemiche. Era stato lo stesso il sostituto pg Mario Barruffa a chiedere l'assoluzione dell'imputato, assistito dagli avvocati Carlo e Claudio Petrone, ai sensi,però, del secondo comma dell'articolo 530 del Codice di procedura penale,ovvero perché mancava la prova della responsabilità del primo cittadino. Il sindaco ha sempre detto di aver portato la pistola con sé perché aveva subito numerose minacce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza