Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tangenti: patteggia sindaco-imprenditore

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tangenti: patteggia sindaco-imprenditore

Mazzette nel Tarantino per aggiudicarsi appalti Marina militare

TARANTO, 15 settembre 2017, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gup del tribunale di Taranto Giuseppe Tommasino ha ratificato il patteggiamento a due anni e un mese di reclusione per Vincenzo Pastore, sindaco di Roccaforzata (Taranto) e imprenditore (presidente della cooperativa Teoma), coinvolto nell'inchiesta su appalti, servizi o forniture commissionate da Maricommi Taranto (il commissariato della Marina militare) dietro il pagamento di tangenti.
    L'imputato venne arrestato nel settembre 2016 insieme all'ex direttore di Maricommi Giovanni Di Guardo mentre consegnava una tangente di 2.500 euro all'ufficiale, tangente che proveniva da un altro imprenditore. In seguito furono raggiunti da misure cautelari altri militari e imprenditori. Dopo un periodo di carcere e poi ai domiciliari, Pastore tornò in libertà e gli fu revocata anche la sospensione disposta dal prefetto di Taranto.
    Il sindaco di Roccaforzata dovrà decidere se rassegnare le dimissioni o attendere la decadenza prevista dalla legge Severino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza