/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Timori "paralisi" Commissione protezione

Timori "paralisi" Commissione protezione

Dopo dimissioni Bubbico. Appello a Minniti per dare delega

ROMA, 13 ottobre 2017, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Le dimissioni del Presidente della Commissione Centrale per il Servizio di protezione, Filippo Bubbico, rischiano di bloccare le attività della Commissione, che si occupa - tra testimoni di giustizia, collaboratori e loro familiari - di 6500 persone, di cui circa un terzo minori, fino a quando il Ministro dell'Interno non assegnerà nuovamente la delega. "Una situazione che rischia di alimentare una drammatica incertezza", dice il deputato Pd Davide Mattiello. La Commissione Centrale infatti non solo decide le nuove ammissioni alle misure di protezione, ma anche le fuoriuscite. Lo stallo rischia di ripercuotersi anche sulla qualità complessiva della gestione delle misure, perché a fronte di provvedimenti di urgenza in ingresso, mancheranno i provvedimenti di uscita, che dipendono esclusivamente dalle delibere della Commissione, con un probabile aumento della popolazione protetta, a parità di risorse. Di qui l'appello a Minniti perché deleghi a presiedere la Commissione Centrale un sottosegretario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza