/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza: Minniti,no sindrome anno zero

Sicurezza: Minniti,no sindrome anno zero

'Flussi governati, reati in calo, non ricominciare daccapo'

ROMA, 12 aprile 2018, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2017 per l'Italia è stato un anno "tranquillo", c'è stato il "record di turisti stranieri", i reati hanno toccato il punto più basso degli ultimi dieci anni, "abbiamo dimostrato che fenomeni epocali come i flussi migratori si possono governare". Risultati, ha spiegato il ministro dell'Interno Marco Minniti, "che fanno parte del patrimonio del sistema Italia, grazie ad un progressivo accumulo di conoscenze e tecniche. E questioni complesse - ha sottolineato - non si affrontano con la sindrome dell'anno zero, cioè ricominciando daccapo ogni volta che qualcuno cambia solo perchè dobbiamo dimostrare che abbiamo fatto qualcosa di nuovo".
    Il ministro ha parlato oggi all'Università Campus Bio-medico di Roma, dove ha ricevuto il premio 'Sine Cura' assegnatogli dagli studenti del master universitario sulle tematiche dell'Homeland security.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza