Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piovella si difende, né omertoso né capo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Piovella si difende, né omertoso né capo

Legali chiedono scarcerazione, 'sposta la gente' per coreografie

MILANO, 16 gennaio 2019, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Piovella, l'ultrà dell'Inter detto 'il Rosso' finito in carcere il 31 dicembre scorso per gli scontri tra interisti e napoletani di via Novara del 26 dicembre, "non può essere definito un omertoso, perché per due ore e 25 minuti si è seduto a parlare davanti al gip e non può essere ritenuto il capo perché da lui non è arrivato alcun ordine" sul blitz di Santo Stefano. E' quanto hanno sostenuto, in sostanza, i suoi legali, gli avvocati Mirko Perlino e Carlo Melzi D'Eril, davanti ai giudici del Riesame di Milano ai quali hanno chiesto di rimettere in libertà l'imprenditore 34enne e, in subordine, di concedere i domiciliari. I legali hanno sottolineato che quando Luca Da Ros, altro ultrà arrestato e poi passato ai domiciliari dopo la collaborazione, ha detto che è Piovella che "sposta le gente", non si riferiva all'agguato ma al suo ruolo di responsabile delle coreografie. A definire "omertoso" Piovella, invece, era stato il gip Guido Salvini nell'ordinanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza