/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccisa durante lockdown, ergastolo per l'ex compagno

Uccisa durante lockdown, ergastolo per l'ex compagno

Sentenza sull'omicidio di Alessandra Cità, tranviera a Milano

MILANO, 06 luglio 2021, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato condannato all'ergastolo Antonio Vena, a processo per avere ucciso con un fucile a pompa, nel cuore della notte mentre dormiva, Alessandra Cità, 47 anni, tranviera dell'Atm (l'azienda dei trasporti milanesi) che voleva troncare la relazione con lui, tra il 18 e il 19 aprile 2020 nel periodo del lockdown per il Covid, a Truccazzano, nel Milanese.
    Lo ha deciso la Corte d'Assise di Milano (presidente Ilio Mannucci Pacini) accogliendo la richiesta di pena del pm Giovanni Tarzia. Vena, operaio di 47 anni ed ex guardia venatoria, è accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dal vincolo della relazione affettiva. "Voleva lasciarmi, l'ho ammazzata", aveva detto l'operaio ai carabinieri di Cassano D'Adda, poche ore dopo il delitto. Stando all'indagine, i due, coetanei, si conoscevano da molto tempo e avevano iniziato una relazione sentimentale circa 9 anni prima dell'omicidio. Nell'ultimo periodo vivevano a distanza: lui a Bressanone, in provincia di Bolzano, e lei nel comune dell'hinterland del capoluogo lombardo. A causa dell'emergenza coronavirus, Vena era in ferie forzate e da un paio di settimane viveva nell'appartamento insieme alla donna, che lo aveva ospitato in casa sua e che, però, voleva interrompere la relazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza