Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: all'udienza anche ex star del basket

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa

Papa: all'udienza anche ex star del basket

Sono impegnate con i giovani, donano a Francesco un pallone

CITTA DEL VATICANO, 03 novembre 2021, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gruppo di ex campioni del basket hanno partecipato all'udienza generale di Papa Francesco nell'Aula Paolo VI. Nell'incontro con il Pontefice, alla fine della catechesi, hanno detto di essersi messi a disposizione dei più giovani per aiutarli a ripartire insieme, dopo l'esperienza della pandemia. Proprio attraverso uno sport di squadra come la pallacanestro. E hanno anche dato vita all'associazione Liba Italia (Legends international basketball association) capitanata da Carlo "Charlie" Caglieris e Pierluigi Marzorati, e al femminile da Mara Fullin. In Aula Paolo VI c'erano campioni del calibro dello spagnolo Juan Antonio Corbalán (stella del Real Madrid e oggi chirurgo), Antonello Riva, Renzo Bariviera e tantissimi altri.
    Tra i progetti di questo 'dream team' c'è "non solo sport agonistico ma anche e soprattutto educazione, formazione, socializzazione per i giovani, con una particolare attenzione al mondo della scuola", dice all'Osservatore Romano Marzorati, facendo presente che il progetto pilota è già iniziato in Lombardia. "La FederBasket italiana ieri ha compiuto 100 anni - aggiunge - ma stiamo coinvolgendo le leggende del basket anche in Spagna, Argentina, Grecia, Svizzera, Slovenia, Croazia, Grecia, Albania, Lituania e Montenegro".
    A Francesco il dream team ha donato un pallone da basket con l'autografo di tutti. Una firma, spiegano, che è anzitutto un impegno a restituire, attraverso la loro esperienza, quanto di straordinario hanno ricevuto dallo sport per fare in modo che sempre più giovani vivano l'esperienza di essere parte di una squadra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza