Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Video sul web, assolto a Napoli l'ex di Tiziana Cantone

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Video sul web, assolto a Napoli l'ex di Tiziana Cantone

Accusato, in concorso, di calunnia, falsità e simulazione reato

NAPOLI, 08 novembre 2022, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giudice di Napoli Dario Gallo ha assolto Sergio Di Palo, ex fidanzato di Tiziana Cantone - la trentunenne che il 13 settembre 2016 si suicidò, nel Napoletano, dopo la diffusione in rete di alcuni suoi video privati - dalle accuse di falsità privata, simulazione di reato, calunnia e accesso abusivo a sistema informatico. L'uomo e la Cantone furono indagati per aver falsamente accusato di aver diffuso sulla rete i video alcune persone, risultate invece estranee ai fatti.
    Di Palo è stato assolto dall'accusa di falsità con la formula "il fatto non sussiste"; dall'accusa di calunnia perché "il fatto non costituisce reato"; dall'accesso abusivo per "improcedibilità" (manca la denuncia) e dalla simulazione di reato perchè "il fatto non sussiste".
    I reati per i quali Di Palo (difeso dall'avvocato Bruno Larosa) è stato assolto venivano contestati in concorso con Tiziana Cantone, che però nel processo non è stata imputata in quanto già morta. L'accesso abusivo al sistema informatico, che in realtà altro non era che il suo profilo Fb, è stato contestato solo a Di Palo.
    Fu la Cantone a sporgere una denuncia nei confronti di un gruppo di cinque persone che riteneva colpevoli di essersi appropriate e di avere diffuso le immagini hot sul web. Le indagini però fecero emergere delle incongruenze sulla testimonianza della donna (la quale ad esempio riferì di avere perso il cellulare) e gli inquirenti, alla fine, decisero di archiviare la posizione dei cinque nei confronti dei quali era stato inizialmente ipotizzato il reato di diffamazione e di violazione della privacy. Ne scaturì l'inchiesta per calunnia nei confronti di Di Palo e Cantone, poi morta suicida il 13 settembre 2016, nell'abitazione della zia, a Casalnuovo di Napoli. Dunque resta ancora senza nome chi diffuse i video.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza