Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma Marradi, sindaco 'in tanti dormito fuori casa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sisma Marradi, sindaco 'in tanti dormito fuori casa'

'Prosegue sciame, anche scossa magnitudo 3, si vive in allerta'

FIRENZE, 19 settembre 2023, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si vive in stato di allerta: prosegue lo sciame sismico, c'è stata anche una scossa di magnitudo 3. In tanti hanno dormito fuori di casa: 15-20 nella palestra allestita ieri con le brandine, gli altri chi in auto, chi in tenda o in camper". E' quanto riferisce stamani Tommaso Triberti, il sindaco di Marradi, comune dell'Alto Mugello (Firenze) epicentro della forte scossa di terremoto, magnitudo 4,9, registrata ieri mattina. Da allora sono state decine e decine le scosse che si sono susseguite, solo dalla scorsa mezzanotte a stamani alle 6:50 altre 38, la quasi totalità inferiori a magnitudo 2, ma una di 3 alle 5:40 secondo quanto registrato dall'Ingv.
    "C'è preoccupazione" prosegue il sindaco, spiegando poi che "si continuano le verifiche e si sta cercando di tornare alla normalità. Al momento le verifiche sugli edifici scolastici hanno dato esiti rincuoranti": oggi a Marradi, così come nella vicina Palazzuolo sul Senio, ancora niente lezioni. Proseguono poi le verifiche sugli edifici privati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza