/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Definì ebeti i Ferragnez, raggiunto accordo con Corona

Definì ebeti i Ferragnez, raggiunto accordo con Corona

Chiuso processo per diffamazione, resta violazione della privacy

MILANO, 02 ottobre 2023, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un accordo transattivo raggiunto tra le parti, si chiude il processo a carico di Fabrizio Corona per diffamazione nei confronti di Chiara Ferragni e Fedez, che erano stati definiti "ebeti" dall'ex re dei paparazzi in un'intervista sul sito 'Mon Men on Wheels' nel novembre del 2020.

A seguito della transazione, il cui contenuto rimane riservato, è stata rimessa la querela da parte dei 'Ferragnez', assistiti dall'avvocato Gabriele Minniti.

Si procede quindi per il solo reato di violazione della privacy, del quale Corona, difeso dal legale Ivano Chiesa, è stato accusato dopo avere pubblicato sul suo profilo Instagram, senza oscurare i dati personali, la richiesta di archiviazione avanzata dal pm Francesca Crupi, successivamente non accolta dal gip Sara Cipolla. Tramite imputazione coatta, il fotografo dei vip era quindi finito a processo per diffamazione insieme al giornalista che aveva realizzato l'intervista. Anche per quest'ultimo il processo si chiude qua. Si torna in aula il prossimo 20 novembre per il solo reato di violazione della privacy.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza