/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cantiere Esselunga Genova, relazione Asl3 'rilevate criticità'

Cantiere Esselunga Genova, relazione Asl3 'rilevate criticità'

Rilievi effettuati per l'incidente avvenuto nel 2023

GENOVA, 19 febbraio 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Criticità, troppe imprese in subappalto e mancanza di comunicazione tra le stesse, e lavori eseguiti troppo in fretta. Sono questi i rilievi contenuti in una relazione che gli ispettori del nucleo Prevenzione salute ambienti di lavoro della Asl3 hanno portato in procura a Genova per l'incidente avvenuto nell'aprile 2023 nel cantiere per la costruzione della Esselunga, nel quartiere di San Benigno. In quella occasione un operaio era stato travolto da un cancello di ferro ed era rimasto ferito. Tre mesi prima, invece, era crollata la struttura provvisoria per la costruzione di una rampa del parcheggio: tre operai erano rimasti coinvolti ma erano stati medicati sul posto.
    In entrambi i casi la ditta appaltatrice del cantiere è la Aep (Attivitià Edilizie Pavesi), la stessa ditta appaltatrice che compare nell'elenco delle ditte coinvolte nel crollo di Firenze, mentre quella che si era occupata del calcestruzzo è la Ojkos srl. Per il crollo gli ispettori della Asl3, guidati dall'ingegnere Gabriele Mercurio, e la pm Daniela Pischetola avevano prescritto la demolizione della struttura collassata.
    Per quanto riguarda il crollo del cancello, per cui la pm Francesca Rombolà ha aperto un fascicolo per lesioni colpose, nei prossimi giorni potrebbero essere iscritti i primi indagati.
    Dopo i rilievi il cantiere era ripartito e il supermercato inaugurato nei mesi scorsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza