Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pm, ex dg Sogei ha cancellato immagini videosorveglianza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pm, ex dg Sogei ha cancellato immagini videosorveglianza

Gli inquirenti chiedono al gip il carcere per il manager

ROMA, 18 ottobre 2024, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbe cancellato i video delle telecamere di sicurezza degli ultimi 15 giorni della sua abitazione l'ex dg di Sogei, Paolino Iorio, arrestato in flagranza lunedì mentre intascava una tangente a Roma. E' la nuova contestazione mossa dalla Procura che, alla luce di ciò, ha chiesto al gip nell'ambito dell'udienza di convalida non più i domiciliari ma il carcere per l'indagato. Dal canto suo Iorio non ha preso parte all'udienza e i suoi difensori hanno annunciato che si sarebbe avvalso, riportandosi a quanto dichiarato ai pm dopo l'arresto. Il giudice si è riservato sulla richiesta.
    I suoi difensori, gli avvocati Giorgio Perroni e Bruno Andò, hanno comunicato giudice che il loro assistito "ha ammesso di aver ricevuto delle somme dall'imprenditore Massimo Rossi - spiegano in una nota gli avvocati - che costituivano la remunerazione per più attività consulenziali nell'ambito dello scenario dell'Information Technology mondiale riguardanti piattaforme informatiche hardware e software".
    Queste "consulenze non erano, però, in alcun modo ricollegabili alla funzione esercitata da Iorio in Sogei.
    Inoltre, nessun atto o intervento di qualsiasi tipo è stato mai compiuto da Iorio per favorire o anche semplicemente per agevolare le società di Rossi nelle gare alle quali queste ultime hanno partecipato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza