Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scossa terremoto magnitudo 3.9, paura ai Campi Flegrei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scossa terremoto magnitudo 3.9, paura ai Campi Flegrei

Gente in strada. Sindaco Pozzuoli, verifiche danni in atto

NAPOLI, 16 febbraio 2025, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 15.30: la localizzione, secondo Ingv, è ai Campi Flegrei ma è stata avvertita anche a Napoli e in alcuni comuni della provincia. Tanta la paura dei cittadini che hanno avvertito un boato; in tanti sono scesi in strada.
    "Siamo in strada con volontari e polizia municipale per verificare eventuali danni. Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano", scrive su Facebook il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni. "Ho attivato il Centro Operativo Comunale a Monterusciello presso la Protezione Civile. In molti siete in strada - sottolinea - Per eventuali segnalazioni fermate i volontari o contattate la Protezione Civile al numero 08118894400 o la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 0818551891".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza