/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mangia un panino al ristorante, muore una studentessa americana in Erasmus

Mangia un panino al ristorante, muore una studentessa americana in Erasmus

21enne a Roma per studio, l'ipotesi è un'incomprensione circa l'allergia

ROMA, 03 aprile 2025, 21:16

di Chiara Acampora

ANSACheck
IL PANINO ANTIMAFIA SBARCA A FIUMICINO [ARCHIVE MATERIAL 20110123 ] - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pranzo tra amiche si è concluso in tragedia ieri a Roma. Una studentessa americana in viaggio studio nella capitale è morta presumibilmente a causa di una reazione allergica.

La ventunenne si è sentita male poco dopo aver mangiato un panino in un locale nel quartiere Pigneto a Roma. Anne, all'improvviso, ha iniziato ad avere difficoltà a respirare. Di corsa, assieme alle amiche che erano con lei, si è diretta verso la struttura per studenti Erasmus di via Casilina che la ospitava, distante pochi metri, per prendere il cortisone. Dopo la prima dose, però, la situazione non migliorava così ne avrebbe presa un'altra. Ma nel parcheggio della residenza ha avuto una crisi respiratoria.

Le amiche hanno tentato un massaggio cardiaco continuato poi, per oltre mezz'ora, dal personale del 118 arrivato sul posto. Purtroppo per la ventunenne non c'è stato nulla da fare. Si ipotizza che sia morta per uno shock anafilattico legato a una reazione allergica forse agli anacardi. La salma è stata affidata all'autorità giudiziaria.

Sulla vicenda indagano i poliziotti del commissariato Porta Maggiore che, insieme al personale della Asl, hanno effettuato controlli nel locale per stabilire se siano state rispettate le procedure e, in particolare, se nel menù fossero indicati chiaramente gli allergeni. Chi indaga presume che la studentessa non sia riuscita a comunicare al personale del locale, a causa della lingua, a cosa era allergica. Anne Avaria Tierney frequentava la Biola university in California ed era in viaggio studio nella Capitale. Nella sua pagina Instagram una carrellata di foto che la ritraggono nei luoghi simbolo della Città eterna, dal Colosseo a Fontana di Trevi, come anche allo stadio Olimpico con la sciarpa della Roma e al lunapark.

E solo pochi mesi fa, a fine ottobre, una 14enne inglese in vacanza a Roma con la famiglia, è morta dopo aver mangiato un dolce in una pizzeria in zona Gianicolense. La ragazzina, allergica agli anacardi, aveva cenato con i genitori nel locale.

Inutili per lei i soccorsi. Una vicenda per cui furono indagati i due titolari della pizzeria. A dicembre, invece, a perdere la vita per una reazione allergica è stata una bambina di soli nove anni che ha accusato un malore dopo aver consumato un piatto di gnocchi in un ristorante della Capitale. I genitori diedero il via libera alla donazione degli organi. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza