/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Revocata confisca beni ad imprenditore, valgono 215 milioni

Revocata confisca beni ad imprenditore, valgono 215 milioni

Sentenza Tribunale Reggio Calabria a favore Alfonso Annunziata

GIOIA TAURO, 03 aprile 2025, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca della confisca dei beni per un valore di 215 milioni di euro che era stata disposta nel 2016 a carico dell'imprenditore Alfonso Annunziata, ordinandone la restituzione.
    La decisione é stata presa a seguito dell'assoluzione di Annunziata nel processo che lo ha visto imputato davanti alla Corte d'appello di concorso esterno in associazione mafiosa. In particolare all'imprenditore si contestava di essere in rapporti con la cosca Piromalli di Gioia Tauro.
    I beni di cui il Tribunale ha disposto la restituzione consistono nell'intero patrimonio aziendale di quattro imprese e nelle quote di due società di capitali, 85 unità immobiliari, 42 rapporti finanziari personali e aziendali e denaro contante per 700 mila euro. Revocata anche la confisca del parco commerciale "Annunziata" di Gioia Tauro, uno dei più grandi della Calabria.
    Gli avvocati Armando Veneto, Giuseppe Macino e Vincenzo Maiello, difensori di Annunziata, hanno espresso "profonda soddisfazione" per la revoca della confisca dei beni. "Si tratta di una decisione - affermano i legali - con cui si prende atto di quanto già affermato dalla Corte di appello di Reggio Calabria a conclusione del processo penale in cui Annunziata era stato assolto dall'infamante accusa di partecipazione alla 'ndrangheta, con l'accertamento non soltanto della sua totale estraneità a contesti malavitosi ma anche della sua condizione di essere stato piuttosto vittima della 'ndrangheta. La soddisfazione per il risultato raggiunto non può però annullare le sofferenze, le amarezze e i danni economici ed imprenditoriali che si sono accompagnati ad accuse tanto gravi quanto infondate, per le quali Annunziata ed i suoi familiari hanno dovuto lottare per 10 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza