/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asta 350 orologi di lusso sequestrati dalla GdF nel 2016

Asta 350 orologi di lusso sequestrati dalla GdF nel 2016

Il valore complessivo è stimato in 1,3 milioni di euro

VERBANIA, 10 aprile 2025, 09:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Verranno venduti all'asta 350 orologi di lusso sequestrati nel 2016 dalla guardia di finanza e dall'agenzia delle dogane e dei monopoli a Domodossola (Verbano-Cusio-Ossola) a un cittadino giapponese controllato a bordo di un treno notturno Milano-Parigi. All'interno di due valigie aveva nascosto 350 orologi, usati, ma in perfette condizioni e con certificato di garanzia, dal valore stimato in 1,3 milioni di euro.
    L'uomo era stato denunciato per contrabbando e successivamente condannato anche al pagamento di una multa da oltre mezzo milione di euro. Gli orologi confiscati, divenuti proprietà dello Stato dopo la sentenza irrevocabile, verranno venduti con un'asta telematica, in programma tra il 14 e il 24 aprile, tramite l'Istituto vendite giudiziarie di Torino.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza