/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend delle Palme con sole e caldo, ma non dappertutto

Weekend delle Palme con sole e caldo, ma non dappertutto

Da domenica peggiora al nordovest e arriva la pioggia

ROMA, 11 aprile 2025, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sarà un weekend delle Palme con sole e caldo, ma non ovunque: da domenica è infatti in arrivo un peggioramento a partire dal nordovest che dovrebbe durare per tutta la prossima settimana. Le previsioni sono di Antonio Sanò, fondatore de 'iLMeteo.it', secondo il quale nelle prossime 48 ore è previsto un aumento delle temperature fino a 30 gradi in Sardegna nel weekend, circa 22-25 gradi su buona parte della Penisola con picchi di 27 specie al Sud. A Milano, sottolinea il meteorologo, la giornata più calda sarà sabato con 22 gradi, ma in Pianura Padana e nei fondovalle alpini raggiungeremo anche i 25 gradi. Anche a Roma sono previsti circa 22-23 gradi. Oltre a temperature 5-6°C oltre la media (almeno 10 in più in Sardegna) avremo anche la sabbia del deserto e i cieli a tratti saranno giallognoli. La situazione soleggiata e calda per il periodo, rileva Sanò, insisterà ovunque fino a sabato, da domenica inizierà a peggiorare al nordovest e in Toscana con nubi e piogge, localmente intense dal pomeriggio, specie in Liguria e Piemonte. Come previsto da giorni, aggiunge Sanò, la prossima settimana sarà con l'ombrello in mano: pioverà al Centronord lunedì, su tutto lo Stivale martedì e mercoledì; nella giornata di giovedì un ciclone, oltre ad acquazzoni sparsi, porterà anche vento forte, mentre da venerdì non è escluso un miglioramento anche se si tratta di una proiezione meteo ancora da confermare.
    Nel dettaglio: - Venerdì 11. Al Nord: sole prevalente, mite. Al Centro: soleggiato e mite. Al Sud: bel tempo prevalente.
    - Sabato 12. Al Nord: sole prevalente, mite. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: sole e caldo per il periodo.
    - Domenica 13. Al Nord: peggiora al Nord-Ovest con piogge. Al Centro: peggiora in Toscana. Al Sud: sole e caldo per il periodo.
    - Tendenza: nuova settimana all'insegna delle piogge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza