/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Precipita e muore durante costruzione un capanno da caccia

Precipita e muore durante costruzione un capanno da caccia

Il trentino 54enne è ruzzolato per circa 200 metri

TRENTO, 03 maggio 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo del posto di 54 anni ha perso la vita nella prima mattinata sul monte Iron, in Trentino.
    L'uomo, residente a Tre Ville, si trovava in località Faedolo, a una quota di circa 1.600 metri, per costruire un capanno da caccia insieme ad altre persone, quando ha perso l'equilibrio ed è precipitato per circa 8 metri da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio ripido. La chiamata al 112 è arrivata intorno alle 9 dagli amici che erano con lui, che lo hanno raggiunto trovandolo incosciente.
    La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero e della Stazione Giudicarie esteriori del Soccorso Alpino e Speleologico. Sul posto anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Tione e i Vigili del Fuoco volontari di Ragoli. L'equipe sanitaria dell'elisoccorso, accompagnata dal Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino, ha provato a rianimare l'uomo ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. Dopo la dichiarazione del decesso da parte del medico e ottenuto il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata a bordo dell'elicottero e trasferita a valle. Le due persone che erano con la vittima sono state accompagnate a valle dagli operatori della Stazione Giudicarie esteriori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza