Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa Leone XIV a Siracusa un anno fa per Madonna delle lacrime

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa Leone XIV a Siracusa un anno fa per Madonna delle lacrime

Arcivescovo Lo Manto: "presenza di piena comunione spirituale"

PALERMO, 08 maggio 2025, 23:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Papa Leone XIV è stato a Siracusa lo scorso anno in occasione del 71esimo anniversario della Lacrimazione di Maria nel capoluogo aretuseo. L'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, lo aveva invitato per presiedere la solenne celebrazione del 1 settembre, ultimo giorno dei festeggiamenti.
    "La sua presenza qui a Siracusa è stata di piena comunione spirituale: pregavamo insieme, parlavamo insieme, con una semplicità unica, straordinaria - ha ricordato mons. Lomanto -.
    Abbiamo celebrato in Santuario ed anche alla Casa del Pianto. Il suo messaggio per la Madonna e il popolo di Dio, l'attenzione a questo grande segno che ha ricevuto la Chiesa di Siracusa che è un invito per tutti a ritornare a Dio, a perfezionare il proprio cammino, a ritornare nei rapporti umani, sociali, ecclesiali per il bene di tutti".
    L'arcivescovo Lomanto aveva fatto anche una richiesta: una preghiera alla Madonna delle Lacrime, che il cardinale Prevost ha lasciato in dono. Papa Leone XIV a Siracusa aveva anche visitato il Sepolcro di Santa Lucia, le catacombe di Santa Lucia e di San Giovanni, la Cattedrale di Siracusa e la Biblioteca Alagoniana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza