Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo

Una femmina di 4-5 mesi, sarà accudita al Centro di Pescasseroli

PESCASSEROLI, 11 maggio 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cucciolo di orso, una femmina di 4-5 mesi dal peso di tre chili, è stato segnalato da alcuni residenti in zona Pizzone, nel cuore del Parco nazionalle d'Abruzzo Lazio e Molise. Trovato e catturato, ora si tenterà la reimmissione in natura. A farlo sapere è proprio il Parco che sta gestendo le operazioni.
    Durante il monitoraggio da parte dei guardiaparco, ci si è resi conto che il cucciolo si era spostato e si trovava a bordo strada e che, soprattutto non c'erano segni di presenza della madre, risultando, a quel punto, chiari i pericoli e le difficoltà per il cucciolo, che a questa età è completamente dipendente dalla madre. Si è così deciso di ricoverarlo all Centro del Parco a Pescasseroli, attivando fin da subito il protocollo messo a punto in occasione del ritrovamento dell'orsetta Morena, a Villavallelonga, nel 2015.
    "La scelta di togliere il cucciolo dal territorio - sottolinea il parco - si è resa necessaria per scongiurare possibili pericoli derivanti dalla presenza della strada, ma anche dal fatto che, proprio nella zona, sono presenti cani da guardiania di allevamenti zootecnici, oltreché una documentata presenza di lupi. In entrambi i casi il cucciolo sarebbe stato una facile preda".
    Dopo un periodo di svezzamento, che necessariamente dovrà essere svolto nel centro del Parco a Pescasseroli, l'orsetta sarà spostata nella struttura appositamente realizzata dalla Riserva naturale del Feudo Intramonti dei Carabinieri forestali.
    Dopodichè il Parco tenterà il reinserimento in natura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza