Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio nei boschi del Viterbese, si segue pista dello spaccio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Omicidio nei boschi del Viterbese, si segue pista dello spaccio

Eseguita l'autopsia, a setaccio telecamere e telefonino vittima

ROMA, 14 maggio 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato eseguito questa mattina a Viterbo l'esame autoptico, sul corpo di Abdelkrim Cheheb, il 36enne di origini marocchine, trovato ucciso a colpi di arma da fuoco, nel bosco del Monte Fogliano, in provincia di Viterbo. Il fatto risale a sabato scorso, quando i carabinieri di Vetralla, grazie a una segnalazione, ritrovarono il cadavere dell'uomo riverso a terra nel fitto della boscaglia, tra Vetralla e San Martino al Cimino. Le indagini, partite fin da subito, si sono concentrate sulla probabile pista del traffico degli stupefacenti.
    Infatti, la zona da tempo era controllata dai carabinieri, proprio perché divenuta recentemente, ennesimo teatro del fenomeno emergente dello spaccio nelle zone boschive della Tuscia. A dirigere le indagini, il Pm Massimiliano Siddi della procura viterbese, che, secondo indiscrezioni trapelate, avrebbe già ascoltato alcuni soggetti, forse coinvolti a vario titolo nella vicenda, o perché semplicemente a conoscenza dei fatti.
    Gli inquirenti, inoltre, starebbero passando al setaccio i filmati delle telecamere presenti sulle strade adiacenti al punto del ritrovamento.
    Altre piste per le indagini, potrebbe essere aperte dal contenuto del telefono cellulare, ritrovato addosso alla vittima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza