L'arte ambientale americana, la macchina dedicata al culto delle religioni e le opere ispirate allo show business hollywoodiano, sono fra i temi di Cool Tour Arte" su Rai5 domani alle 22.05, che si apre proprio con "Aisthesis - All'origine delle sensazioni", la mostra allestita a Villa Panza di Biumo a Varese e dedicata alla ricerca e alla poetica di James Turrell e Robert Irwine, grandi protagonisti dell'arte ambientale americana. A seguire l'arte materiale di Daniel Spoerri, che mescola i resti di cibo delle sue cene, organizzati con utensili da cucina raccolti in diversi luoghi del mondo, per riflettere sullo scorrere del tempo. L'intervista in studio è dedicata a Sebastiano Mauri e a "Godmachine", la sua macchina dedicata al culto delle religioni, seguita da uno sguardo sul talento artistico dei californiani Kathryn Andrews e Alex Israel, che lavorano materiali grezzi, oggetti di scena, attrezzature e strumenti del cinema per riflettere sul mondo di Hollywood e sul suo business. E ancora la mostra delle Scatole del The che Robert Cooper mette in scena lavorando la ceramica, nelle Officine Saffi di Milano; le critiche alla scelta di figure ispirate ad Arcimboldo come mascotte della prossima Expo 2015; il movimento di cittadini che vuole sostituirle con il cavallo di Leonardo; il viaggio di una vita raccontato dal fotografo giapponese Kazuyoshi Nomachi al Macro La Pelanda di Roma e il notiziario delle più importanti mostre in corso in Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA