/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scalera, Imma Tataranni mi ha reso libera di scegliere

Scalera, Imma Tataranni mi ha reso libera di scegliere

Dal 25 su Rai1 torna il sostituto più amato e fuori dagli schemi

ROMA, 21 settembre 2023, 19:52

di Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

Vanessa Scalera, 'Imma Tataranni piace perch� � libera ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Vanessa Scalera,  'Imma Tataranni piace perch� � libera ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Vanessa Scalera, 'Imma Tataranni piace perch� � libera ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Nella prima puntata c'è Gianni Morandi a Matera per un concerto e, suo malgrado, rimane coinvolto in un caso di cronaca.

Imma lo considera il primo sospettato, con una punta di sadismo ma anche perchè fa parte del suo carattere è un pò velenosetta, vuole creare scompiglio".

A parlare è Vanessa Scalera nel corso della presentazione della terza stagione dell' amatissima e seguitissima serie tv Imma Tataranni-Sostituto procuratore (al via da lunedì 25 settembre per un totale di quattro prime serate) che ha fatto conoscere al grande pubblico l'attrice pugliese, ancora una volta interprete del personaggio nato dalla penna della scrittrice Mariolina Venezia.
    "Imma è sempre una mia cara amica, ma ogni tanto mi propongo da sola degli sgambetti, per non abituarmi troppo, per sorprendermi sempre e guardare oltre il personaggio. Altrimenti diventerei un replicante di Imma".
    Tenace e decisa, controcorrente anche nel vestire, la si trova a indagare sulle ragioni profonde dell'odio, sugli ostacoli dell'integrazione, sulle diverse conflittualità sociali e ad arrivare alla verità, ai colpevoli, abbattendo, prima di ogni altra cosa, pregiudizi e sentenze popolari affrettate. La terza stagione della serie tv ( prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com) è stata presentata oggi a Viale Mazzini alla presenza del cast dei due registi Kiko Rosati e Francesco Amato, della direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati oltre a Anastasia Michelagnoli, produttrice di IBC Movie. Ammirati ricorda: "Imma è tra le produzioni più vendute all'estero: con il personaggio riusciamo ad evitare i cliché, che noi non amiamo. L'attesa del pubblico è molto elevata. Noi non sfruttiamo il personaggio, ma seguiamo la sua crescita".
    Imma Tataranni è una che miscela con abilità la detection. L'attrice pugliese racconta come il successo della serie le abbia cambiato l'esistenza. "Nessuno poteva immaginare che Imma avrebbe avuto un'accoglienza simile. Il pubblico ha visto su Rai1 una faccia non nota, vestita in modo particolare, che mi sta simpatica molto, anche se non mi somiglia, ma abbiamo entrambe una ottima memoria. Merito è anche della scrittura ed il fatto di avere al mio fianco gli attori migliori: da Massimiliano Gallo (il marito Pietro) ad Alessio Lapice a Barbara Rocchi (Diana De Santis, la sua cancelliera ed ex compagna di classe),che avrà un ruolo maggiore questa stagione, e mi aiuterà nelle indagini a Carlo Buccirosso (il procuratore capo Vitali sempre più insofferente ai metodi della Piemme più indisciplinata della Procura). Imma - aggiunge - mi ha cambiato la vita in meglio-. A parte la popolarità a cui non ero abituata, mi ha dato la possibilità di fare questo mestiere che amo molto, di scegliere. Prima mi aggrappavo alle poche cose che arrivavano, ora mi sento più libera". La terza stagione di Imma Tataranni vedrà ancora una volta la città di Matera protagonista delle indagini, ma anche delle vicissitudini che vedono il personaggio interpretato da Scalera affrontare crisi familiari.
    A cominciare da quella con il marito Pietro, dopo che Calogiuri è finito in coma nel finale della seconda stagione nell'attentato in cui ha perso la vita il boss Saverio Romaniello. Proprio Pietro, per reagire, si iscrive ad un corso di pugilato. Poi sulla malinconia di Imma: "Gliel'ho donata io, più che malinconica è un certo disagio nello stare al mondo".
    Massimilano Gallo sottolinea la grande intesa con Scalera da sempre sul set sia di Imma che di altri film: "Ci sono tante turbolenze emotive. Diana mi aiuterà nelle indagini, Calogiuri è in ospedale, pratica box. Penso che la chiave del successo sia il giusto dosaggio tra la parte crime e quella legate alle dinamiche famigliari".
    Scalera parla dello stato del cinema italiano: "Io sono figlia di un periodo storico che ha stroncato la meritocrazia. Penso, comunque, che qualcosa stia cambiando. Ora vedo emergere nuovi volti ci sono più possibilità. Non so se ho fatto da apripista, ma senza dubbio è stato un bel segnale l'aver scelto me come frontman della fiction, una donna di 42 anni". Vanessa ricorda il suo amore per il teatro torna sul palco con "La Sorella migliore" come protagonista di Filippo Gili con la regia di Francesco Frangipane, La sorella migliore, un intenso e appassionante dramma familiare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza