'Mappe del tempo. Memoria,
archivi, futuro'. E' questo il tema di Fotografia Europea 2017,
la rassegna, arrivata alla 12/a edizione, che fa di Reggio
Emilia uno dei centri più rilevanti nel panorama espositivo
nazionale e internazionale. Dal 5 maggio al 9 luglio saranno
oltre trenta le esposizioni del circuito ufficiale a cui si
affiancheranno quelle dei partner regionali (dalla Csac
dell'Università di Parma, al Mast di Bologna, passando per la
Fondazione fotografia di Modena e la Collezione Maramotti sempre
a Reggio) e quattrocento eventi del circuito 'off'.
Nella giornata inaugurale Reggio Emilia ospiterà inoltre la
seconda giornata (la prima è a Roma il 6 aprile) degli Stati
Generali della Fotografia, ai quali parteciperà anche il
ministro Dario Franceschini. Protagonisti di quella che
tradizionalmente è la mostra principale, a Palazzo Magnani,
saranno gli scatti che Paul Strand realizzò negli anni '50 a
Luzzara per il libro fotografico 'Un Paese' con testi di Cesare
Zavattini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA