L'occhio delle donne sul mondo. La
lettura di 50 anni di storia e fenomeni sociali riflettendo sui
cambiamenti e le contraddizioni con la sensibilità e l'ironia
femminile che tanti ostacoli hanno trovato lungo il percorso per
trovare spazio e affermarsi. Un viaggio estetico, artistico e
sociologico si offre a chi osserva le oltre 200 immagini riunite
nella mostra "L'altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018",
dall'8/6 al 2/9 al Palazzo delle Esposizioni, a Roma.
La selezione dalla Collezione di Donata Pizzi, fotografa da
tempo impegnata a promuovere la conoscenza delle interpreti più
originali del panorama fotografico nazionale, si deve a
Raffaella Perna che ha messo insieme i lavori di 70 autrici. "Da
queste immagini - spiega la curatrice - abbiamo voluto far
emergere quattro filoni, dal reportage e la denuncia sociale
degli anni Settanta, al femminismo e alla centralità del corpo,
alla questione dell'identità e delle relazioni affettive, fino
alla ricerca e alla sperimentazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA