Sempre più arte contemporanea italiana
nel mondo: il ministro Alberto Bonisoli annuncia il lancio del
nuovo Italian Council - il programma a supporto della creatività
italiana, promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura
Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP), guidata da Federica
Galloni. Con uno stanziamento di 1.700.000 euro, diventa ancora
più accessibile, internazionale, inclusivo e aperto a un maggior
numero di iniziative. Annunciati gli artisti vincitori della 5/a
edizione: Francesco Arena, Riccardo Benassi, Filippo Berta,
Armin Linke, Antonio Rovaldi, Anita Sieff.
"I nostri artisti devono poter contare sul sostegno del Paese
per vedere riconosciuto il proprio talento in tutto il mondo.
Nel primo biennio sono stati raggiunti importanti risultati con
il finanziamento di 3 milioni di euro e la realizzazione di 34
progetti. Con questo nuovo programma ampliamo ulteriormente la
portata del bando per promuovere sia gli artisti che i curatori
e i critici" dice Bonisoli.
Tra le novità: oltre ai finanziamenti per la produzione di
opere, si aggiungono anche quelli per lo sviluppo dei talenti e
la loro promozione all'estero. Da questa edizione potranno
inoltre presentare domanda anche artisti, curatori e critici per
la partecipazione a manifestazioni internazionali, mostre e
residenze in tutto il mondo.
"Promuovere l'arte contemporanea italiana all'estero è la
nostra missione. Le prime edizioni di Italian Council hanno
visto il coinvolgimento di 50 Paesi e di oltre 100 Istituzioni
di tutto il mondo. Oggi, con le novità introdotte, vogliamo
permettere ai nostri artisti di accedere ancora più facilmente
all'ambiente internazionale e miriamo a incoraggiare attivamente
lo sviluppo e la riconoscibilità dei nostri talenti in tutto il
mondo" ha dichiarato Federica Galloni.
Per partecipare al nuovo bando è necessario registrarsi al
sito www.aap.beniculturali.it/italiancouncil/ e compilare la
domanda e i moduli allegati, fino alle ore 12 del 27 maggio
2019.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA